Stai cercando un Avvocato per rapina a Roma?

Mi chiamo Mattia Fontana ed esercito la professione di Avvocato penalista a Roma.
Il mio studio si occupa in particolar modo di reati contro il patrimonio pertanto se ti occorre un Avvocato per rapina a Roma sei nel posto giusto.

 

Stai cercando un Avvocato per rapina a Roma ed hai bisogno di una consulenza? Contattami!

 
 

Il reato di rapina è un reato grave che viene realizzato sia nei confronti di oggetti ma anche nei confronti di persone.
L’autore infatti utilizza minacce o violenza per impossessarsi del bene.
Si tratta pertanto di un reato contro il patrimonio ma di fatto anche contro la persona. 
Se vuoi saperne di più continua a leggere questo articolo o contattami direttamente per una consulenza!

Cos’è il reato di rapina?

Il reato di rapina consiste nell‘ impossessamento di un bene mobile altrui, al fine di trarre un profitto realizzato mediante violenza minaccia.
Già da questa breve introduzione è possibile tracciare la linea di confine tra il reato di furto ed il reato di rapina.
Il furto infatti consiste nella sottrazione di un bene a chi lo detiene, con il fine di trarne profitto, senza che venga posta in essere alcuna violenza o minaccia contro la vittima.
Nella rapina la violenza o la minaccia cui abbiamo accennato, possono essere poste in essere immediatamente, per appropriarsi della cosa, al fine di vincere la resistenza della persona offesa (rapina propria).
Violenza o minaccia possono essere poste in essere anche successivamente alla sottrazione, al fine di assicurare a sé o ad altri il possesso della cosa o per procurare a sé o ad altri l’impunità (rapina impropria).

Qual è la pena per rapina?

La pena prevista dall‘art 628 cp per il reato di rapina è la reclusione da cinque a dieci anni e la multa da 927 a 2500 euro.
Nel caso di rapina aggravata invece la pena è la reclusione da sei a venti anni e la multa da 2000 a 4000 euro.
Nel caso in cui invece concorrano più circostanze aggravanti la pena è della reclusione da sette a venti anni e della multa da 2500 a 4000 euro.

Stai cercando un Avvocato per rapina a Roma ed hai bisogno di una consulenza? Contattami!

 

avvocato rapina roma

Cosa succede se si viene denunciati per rapina?

Se si viene denunciati per il reato di rapina inizieranno le indagini.
Il consiglio che mi sento di darti è quello di rivolgerti quanto prima ad un Avvocato per rapina a Roma o ovunque ti trovi così da prepararti ad affrontare l’eventuale processo penale. 
Dovrai infatti impostare una linea difensiva credibile e sostenibile durante il processo penale.

Cosa fare in caso di rapina

Se sei vittima di rapina è possibile presentare una denuncia. La denuncia può essere presentata da te ma anche da un testimone. La rapina è infatti un reato procedibile d’ufficio. Non ci sono limiti di tempo per farlo.
Ad ogni modo ti consiglio di contattare un avvocato per rapina a Roma o nella città in cui ti trovi.
Così facendo potrai beneficiare dell’assistenza di un avvocato già dalle prime fasi del procedimento penale.

Avvocato per rapina a Roma: conclusioni

Come hai potuto vedere, la rapina (art 628 cp – clicca qui per prenderne visione) è un reato posto a tutela del patrimonio ma anche della sicurezza della vittima.
È allora fondamentale che tu ti rivolga al più presto ad un Avvocato per rapina a Roma o ovunque ti trovi che ti indichi la linea difensiva più efficace in vista del processo.
Se hai un indagine in corso o devi affrontare un processo per aver commesso il reato di rapina oppure ne sei vittima, contattami.

Stai cercando un Avvocato per rapina a Roma ed hai bisogno di una consulenza? Contattami!