
La manomissione del contatore è reato? In caso di risposta affermativa, di quale reato si tratta?
Sicuramente se ti stai facendo questa domanda è perchè sei consapevole del fatto che manomettere il contatore dell’energia elettrica non è un comportamento lecito o comunque privo di conseguenze dal punto di vista legale.
Tuttavia non sei probabilmente a conoscenza di quale reato potrebbe configurare un comportamento del genere.
Scopriamolo insieme.
Stai cercando un Avvocato penalista ed hai bisogno di una consulenza? Contattami!
Mi chiamo Mattia Fontana ed esercito la professione di Avvocato penalista a Roma.
In questo articolo risponderò alla domanda: “La manomissione del contatore è reato?“. Manomettere un contatore infatti può portare problematiche di vario tipo tra cui anche l’avvio di un procedimento penale.
Ma scendiamo nei dettagli, iniziamo.
- La manomissione del contatore è reato?
- Il furto di energia elettrica è reato?
- Cosa si rischia per la manomissione del contatore?
- Cosa succede se si scopre un contatore manomesso?
- Come denunciare un contatore manomesso?
- Qual è il termine di prescrizione per la manomissione del contatore?
- La manomissione del contatore è reato? Conclusioni
La manomissione del contatore è reato? [ torna al menu ]
La manomissione del contatore non è un comportamento che costituisce un illecito qualunque ma configura un vero e proprio reato. In particolare il reato contestato in questi casi è quello di furto previsto dall’articolo 624 del Codice Penale.
Inoltre è possibile definire il furto dell’energia elettrica un “furto aggravato” perché all’articolo 625 del Codice Penale sono previste una serie di circostanze aggravanti per il reato di furto.
Solitamente la circostanza contestata a chi manomette il contatore è quella prevista dal comma 1 n. 7 dell’articolo 625 del Codice Penale.
Facciamo maggiore chiarezza sulla questione.
Il furto di energia elettrica è reato? [ torna al menu ]
L’articolo 624 del Codice Penale punisce, con la reclusione da sei mesi a tre anni e con la multa da 154 a 516 euro, chiunque si impossessa della cosa mobile altrui, sottraendola a chi la detiene, al fine di trarne profitto per sé o per altri.
Al comma 2 dello stesso articolo la norma specifica che “agli effetti della legge penale, si considera cosa mobile anche l’energia elettrica e ogni altra energia che abbia un valore economico”. Proprio per questo la manomissione del contatore configura il reato di furto di energia elettrica.
Attenzione alla pena! Infatti, coma anticipato, solitamente viene contestata anche una circostanza aggravante che comporta un aumento di pena.
Cosa si rischia per la manomissione del contatore? [ torna al menu ]
Nel caso in cui ad essere contestata è anche la circostanza aggravante prevista dal comma 1 n. 7 dell’articolo 625 del Codice Penale la pena è maggiore di quella prevista per il reato di furto. Infatti per il furto aggravato la pena è la reclusione da due a sei anni e la multa da 927 a 1500 euro.
Infatti la pena è aumentata quando il furto è commesso su cose esistenti in uffici o stabilimenti pubblici, o sottoposte a sequestro o a pignoramento, o esposte per necessità o per consuetudine o per destinazione alla pubblica fede, o destinate a pubblico servizio o a pubblica utilità, difesa o reverenza. L’energia elettrica è tendenzialmente considerata un bene dalla destinazione pubblica.
Stai cercando un Avvocato penalista ed hai bisogno di una consulenza? Contattami!
Cosa succede se si scopre un contatore manomesso? [ torna al menu ]
Di frequente le società erogatrici di energia elettrica inviano i propri addetti a effettuare controlli sui contatori di loro proprietà, soprattutto quando riscontrano consumi che ritengono non corrispondere al vero. Se al momento del controllo appare evidente la manomissione del contatore verranno informate le Forze dell’Ordine e di conseguenza inizierà il vero e proprio procedimento penale.
Il furto aggravato di energia elettrica è inoltre considerato un reato procedibile d’ufficio e per questo non necessita della querela da parte della società erogatrice per essere perseguito penalmente.
Tuttavia sul punto ci sono pareri discordanti.
Come denunciare un contatore manomesso? [ torna al menu ]
Il furto è normalmente un reato procedibile a querela della persona offesa. Tuttavia l’articolo 624 del Codice Penale prevede che si procede d’ufficio se ricorre la circostanza aggravante prevista dal comma 1 n. 7 dell’articolo 625 del Codice Penale, salvo che il fatto sia commesso su cose esposte alla pubblica fede.
Al contrario la Corte di Cassazione ha più volte ritenuto il furto di energia elettrica sempre procedibile d’ufficio, indipendentemente dal luogo in cui si trova il contatore, perché quello che importa è la destinazione pubblica dell’energia elettrica. Questo vuol dire che, a prescindere dalla volontà della società erogatrice e dalla presentazione di una querela da parte sua, l’autore del reato verrà perseguito penalmente (clicca qui per approfondire).
Qual è il termine di prescrizione per la manomissione del contatore? [ torna al menu ]
La manomissione del contatore è un comportamento che, come chiarito, configura il reato di furto, in particolare il furto di energia elettrica. Questo reato è ovviamente soggetto a prescrizione.
Sia nel caso in cui a essere contestato è soltanto il furto, sia nel caso in cui a essere contestata è anche l’aggravante prevista dal comma 1 n. 7 dell’articolo 625 del Codice Penale, il reato si prescrive nel termine di sei anni.
Il tempo di prescrizione aumenta e diventa pari a sette anni e sei mesi in presenza di atti interruttivi come la richiesta di rinvio a giudizio, il decreto di fissazione dell’udienza preliminare, il decreto di citazione a giudizio e altri.
La manomissione del contatore è reato? Conclusioni [ torna al menu ]
Se hai letto attentamente l’articolo, avrai capito che la manomissione del contatore è un reato e integra il furto di energia elettrica.
Può essere contestata anche una circostanza aggravante che comporta un notevole aumento di pena.
In ogni caso è sempre fondamentale rivolgersi tempestivamente a un Avvocato penalista che possa consigliarti la strategia difensiva migliore.
Se hai manomesso il contatore e hai bisogno di un Avvocato penalista contattami.
Stai cercando un Avvocato penalista ed hai bisogno di una consulenza? Contattami!