Blog

Il Blog dell’Avvocato penalista di Roma Mattia Fontana, ricco di studi, approfondimenti e novità giurisprudenziali.

Ergastolo

Ergastolo: significato e quanto dura

L’ergastolo è la pena detentiva più severa prevista in Italia.Al pari di altre pene l’ergastolo viene applicato in caso di …
Leggi Tutto
Violenza-domestica

Violenza domestica: cos’è e cosa fare

Violenza domestica è un’espressione generica che racchiude in sé molteplici concetti.Si tratta di un reato che viene configurato essenzialmente in …
Leggi Tutto
Fedina-penale

Fedina penale: cos’è e come pulirla

Quando si parla di fedina penale la prima cosa che viene in mente è un soggetto pregiudicato, ossia un individuo …
Leggi Tutto
denuncia-penale

Denuncia penale: cos’è e come si presenta

Sei vittima di un reato oppure sei venuto a conoscenza che un tuo amico ha subito un’ingiustizia.Vuoi capire se è …
Leggi Tutto
Guida-in-stato-di-ebbrezza

Guida in stato di ebbrezza: cos’è e cosa si rischia

Mettersi alla guida dopo aver bevuto un paio di bicchieri di vino capita a tutti, non solo ai più giovani …
Leggi Tutto
Reati-ostativi

Reati ostativi: quali sono e cosa comportano?

Hai commesso uno tra i reati ostativi, sei stato condannato, la sentenza è divenuta definitiva e non sai cosa succederà.Ma …
Leggi Tutto
Gratuito-patrocinio

Gratuito patrocinio: cos’è, requisiti e limiti di reddito

Il gratuito patrocinio, chiamato più correttamente con il nominativo “patrocinio a spese dello stato”, è un istituto previsto dal D.P.R …
Leggi Tutto
Violazione-degli-obblighi-di-assistenza-familiare

Violazione degli obblighi di assistenza familiare: è reato?

La violazione degli obblighi di assistenza familiare è un reato che può essere consumato attraverso condotte diverse.Ciò è tanto vero …
Leggi Tutto
sottrazione-di-minorenni

Sottrazione di minorenni: cosa prevede il codice penale

La sottrazione di minorenni è un reato compiuto generalmente in ambito familiare. Si tratta di un reato comune che può …
Leggi Tutto
esercizio-abusivo-della-professione

Esercizio abusivo della professione: l’art 348 cp

L’esercizio abusivo della professione è un reato che viene spesso compiuto in ambito medico o legale o in altri settori …
Leggi Tutto
giudizio-immediato

Giudizio immediato: cos’è e come funziona

Il giudizio immediato, noto anche come rito immediato è un istituto previsto dagli articoli 453 e successivi del codice di …
Leggi Tutto
giudizio-direttissimo

Giudizio direttissimo: come funziona e quando si applica

Il giudizio direttissimo, noto anche come rito direttissimo o processo per direttissima è un istituto previsto dagli articoli 449 e …
Leggi Tutto
costituzione-di-parte-civile

Costituzione di parte civile nel processo penale: cos’è

La costituzione di parte civile è un atto mediante il quale la persona danneggiata dal reato chiede un risarcimento del …
Leggi Tutto
prescrizione-reati

Prescrizione reati: cos’è e come si calcola

La prescrizione penale è una causa di estinzione del reato. È cioè una causa al verificarsi della quale il reato …
Leggi Tutto
processo-penale

Processo penale: fasi, gradi e svolgimento

Affrontare un processo penale può comportare numerose problematiche da un punto di vista giudiziario ma anche personale e/o professionale. Ma …
Leggi Tutto
sostituzione-di-persona

Sostituzione di persona: il reato di cui all’art 494 cp e la pena

La sostituzione di persona costituisce una pratica piuttosto frequente che viene posta in essere da un soggetto al fine di …
Leggi Tutto
art-328-cp

Art 328 cp: Rifiuto e omissione di atti d’ufficio

L’art 328 cp disciplina due importanti reati: il rifiuto di atti d’ufficio e l’omissione di atti d’ufficio.Si tratta di condotte …
Leggi Tutto
molestie

Molestie: l’art 660 cp e la pena prevista

Le molestie così come altre condotte petulanti possono arrecare disturbo alle persone ed alla quiete pubblica. La molestia inoltre è …
Leggi Tutto
omicidio-preterintenzionale

Omicidio preterintenzionale: l’art 584 cp, significato e pena

L’omicidio preterintenzionale, rappresenta una tra le tipologie di omicidio che la Legge prevede. Si tratta di una fattispecie prevista e …
Leggi Tutto
abuso-dufficio

Abuso d’ufficio: l’art 323 cp e la pena prevista

Abuso d’ufficio e abuso di potere, spesso si sente pronunciare tali espressioni, ma se ne conosce realmente il significato? In …
Leggi Tutto
precedenti-penali

Precedenti penali: cosa sono e cosa comportano

Avere precedenti penali può comportare numerose problematiche causando un difficile reinserimento nella società. Ma cos’è un precedente penale?Mi chiamo Mattia …
Leggi Tutto
abuso-edilizio

Abuso edilizio: quando è reato e come sanarlo

Realizzare un abuso edilizio può portare a numerose conseguenze negative sia da un punto di vista amministrativo che penale. L’abuso …
Leggi Tutto
maltrattamento-animali

Maltrattamento animali: l’art 544 ter cp e la pena prevista

Il maltrattamento degli animali è una tra le condotte più riprovevoli che un essere umano possa porre in essere. In …
Leggi Tutto
perdono-giudiziale

Perdono giudiziale: cos’è e quando chiederlo

Il perdono giudiziale è un istituto tipico del diritto penale minorile.Ma cosa succede con il perdono giudiziale?Mi chiamo Mattia Fontana, …
Leggi Tutto
rissa

Rissa: il reato previsto dall’art 588 cpp

Essere coinvolti in una rissa, può portare a gravi conseguenze per la propria persona oltre che a numerosi problemi con …
Leggi Tutto
recidiva

Recidiva: cos’è e quando si applica

“Recidiva” è un termine spesso utilizzato, non solo nelle aule di giustizia. Quante volte infatti anche al telegiornale riferendosi ad …
Leggi Tutto
decreto penale di condanna

Decreto penale di condanna: cos’è e quando viene emesso?

Il decreto penale di condanna è un istituto previsto dagli articoli 459 e successivi del codice di procedura penale. Ma …
Leggi Tutto
falsa testimonianza

Falsa testimonianza: l’art 372 cp, pena e prescrizione

“Fare una falsa testimonianza” può portare ad avere seri problemi con la Legge. La falsa testimonianza infatti è un reato …
Leggi Tutto
omicidio doloso

Omicidio doloso: l’art 575 cp pena e prescrizione

L’omicidio doloso, è la fattispecie di omicidio per eccellenza. Si tratta di un reato punito dall’art 575 cp.Ma cosa vuol …
Leggi Tutto
reato

Reato: significato, struttura, tipologie

Il reato è uno degli elementi cardine del diritto penale. Si tratta di un fatto umano che corrisponde ad una …
Leggi Tutto
amnistia e indulto

Amnistia e indulto: chi li concede, significato, differenze

Amnistia e indulto, parole spesso citate nei giornali ed ascoltate in televisione. Ma come funzionano e chi concede l’indulto e …
Leggi Tutto
Omicidio colposo

Omicidio colposo: l’art 589 cp pena e prescrizione

L’omicidio colposo, è solo una tra le tipologie di omicidio che il nostro ordinamento prevede. Tale fattispecie è prevista e …
Leggi Tutto
associazione a delinquere

Associazione a delinquere: l’art 416 cp

L’associazione a delinquere è uno tra i reati più gravi previsti dal nostro codice penale. Tale fattispecie è prevista e …
Leggi Tutto
Sfruttamento della prostituzione

Sfruttamento prostituzione, induzione e favoreggiamento

Lo sfruttamento della prostituzione al pari delle condotte di induzione e favoreggiamento costituiscono delle fattispecie penali per le quali l’ordinamento …
Leggi Tutto
art 336 cp violenza o minaccia a pubblico ufficiale

Art 336 cp: violenza o minaccia a Pubblico Ufficiale

L’art 336 cp prevede un importante reato denominato violenza o minaccia a Pubblico Ufficiale. Si tratta di una norma posta …
Leggi Tutto
Corruzione

Corruzione: l’art 318 e 319 cp

Corruzione è un termine che capita spesso di leggere sui giornali o di ascoltare quando si guarda la televisione. La …
Leggi Tutto
riabilitazione

Riabilitazione penale: cos’è e come ottenerla

La riabilitazione è un istituto del diritto penale che può rivelarsi davvero utile per il condannato. Ma in che cosa …
Leggi Tutto
custodia cautelare

Custodia cautelare: quanto dura e quando si applica?

La custodia cautelare è una delle misure cautelari previste dal codice di procedura penale.Ma cosa vuol dire essere in custodia …
Leggi Tutto
sospensione condizionale della pena

Sospensione condizionale della pena: cos’è e quando si applica?

Ottenere la sospensione condizionale della pena può essere fondamentale per l’imputato soprattutto al fine di evitare il carcere. “Avvocato ma …
Leggi Tutto
certificato penale

Certificato penale: cos’è e come richiederlo

Certificato penale e fedina penale sono la stessa cosa?Con tali espressioni si indica generalmente che una persona ha un problema …
Leggi Tutto
resistenza a pubblico ufficiale

Resistenza a Pubblico Ufficiale: l’art 337 cp

La resistenza a Pubblico Ufficiale, così come l’oltraggio o la violenza costituiscono norme a tutela di quei soggetti che ricoprono …
Leggi Tutto
misure cautelari

Le misure cautelari nei processi penali

Le misure cautelari sono dei provvedimenti provvisori ed immediatamente esecutivi finalizzati ad evitare che il trascorrere del tempo possa provocare …
Leggi Tutto
atti osceni in luogo pubblico

Atti osceni in luogo pubblico: l’art 527 cp

Atti osceni in luogo pubblico: quante volte hai sentito pronunciare questa espressione? Cosa significa in diritto compiere atti di questo …
Leggi Tutto
sequestro di persona

Sequestro di persona: l’art 605 cp

Il sequestro di persona, è uno tra i reati più gravi previsti dal nostro ordinamento. Tale fattispecie è prevista e …
Leggi Tutto
oltraggio a pubblico ufficiale

Oltraggio a Pubblico Ufficiale: l’art 341 bis cp

L’oltraggio a Pubblico Ufficiale, così come le condotte di resistenza o minaccia sono delle fattispecie penali poste a tutela di …
Leggi Tutto
maltrattamenti in famiglia

Maltrattamenti in famiglia: l’art 572 cp

I maltrattamenti in famiglia sono una tra le fattispecie penali più gravi e pericolose che possono configurarsi in ambito famigliare …
Leggi Tutto
danneggiamento

Danneggiamento: l’art 635 cp e pena prevista

Il danneggiamento di un bene mobile o immobile può essere l’obiettivo di un atto vandalico oppure può rappresentare un atto …
Leggi Tutto
lesioni personali

Lesioni personali: il reato previsto dall’art 582 cp

Lesioni personali possono essere cagionate a seguito di una discussione che degenera in rissa oppure a seguito di un sinistro …
Leggi Tutto
percosse

Percosse: il significato del reato previsto dall’art 581 cp

Le percosse, così come le lesioni, le minacce e gli insulti, sono possibili epiloghi di discussioni piuttosto accese tra due …
Leggi Tutto
omicidio stradale

Omicidio stradale: l’art 589 bis cp e la pena

L’omicidio stradale, è un reato di recente introduzione previsto dall’art 589 bis cp.Ma quando si parla di omicidio stradale? Mi …
Leggi Tutto
rito abbreviato

Rito abbreviato: l’art 438 cpp

Rito abbreviato, patteggiamento, messa alla prova. Si tratta di parole spesso pronunciate da Pubblici Ministeri, Avvocati e Giudici, che tuttavia …
Leggi Tutto
violazione di domicilio

Violazione di domicilio: la pena prevista dall’art 614 cp

Violazione di domicilio: espressione sentita e pronunciata costantemente nel linguaggio comune. Si tratta di un reato previsto dall’art 614 cp …
Leggi Tutto
violenza sessuale

Violenza sessuale: l’art 609 bis cp e la pena prevista

La violenza sessuale, chiamata comunemente stupro è un reato previsto dall’art 609 bis cp. Ma come si configura il reato …
Leggi Tutto
violenza privata

Violenza privata: il reato e la pena di cui all’art 610 cp

Violenza privata è un reato previsto dall’art 610 cp. Ma che cosa si intende per violenza privata? Mi chiamo Mattia …
Leggi Tutto
truffa

Truffa: l’art 640 cp e la pena prevista

Truffa: un termine utilizzato spessissimo nel linguaggio di tutti i giorni e che corrisponde ad una specifica fattispecie prevista dal …
Leggi Tutto
rapina

Rapina: il reato di cui all’art 628 cp

Rapina, furto, estorsione sono tutti reati posti a tutela del patrimonio, la cui commissione può portare a conseguenze piuttosto sfavorevoli …
Leggi Tutto
furto

Furto: il reato previsto dall’art 624 cp

Il furto è uno dei reati che vengono commessi e per i quali si viene processati più spesso. Si tratta …
Leggi Tutto
arresti domiciliari

Arresti domiciliari: l’art 284 cpp e come funzionano

Arresti domiciliari, custodia cautelare in carcere e divieto di avvicinamento. Che significano questi termini spesso utilizzati nelle aule giudiziarie? Si …
Leggi Tutto
patteggiamento

Patteggiamento: l’art 444 cpp

Patteggiamento, rito abbreviato, messa alla prova. Si tratta di parole spesso pronunciate da Avvocati e Giudici, ma che risultano di …
Leggi Tutto
estorsione

Estorsione: art 629 cp pena e significato

Estorsione è un termine giuridico spesso pronunciato da Avvocati e giuristi. Si tratta di un reato previsto e punito dall’art …
Leggi Tutto
minacce

Minacce: l’art 612 cp e la pena prevista

Minacce, insulti, provocazioni sono atteggiamenti che durante una discussione possono far degenerare la situazione. La minaccia inoltre è un reato, …
Leggi Tutto
carichi pendenti

Carichi pendenti: cosa sono e quanto durano?

Carichi pendenti, fedina penale, istanza ex art 335 cpp sono espressioni che indicano che una persona ha un problema con …
Leggi Tutto
stalking

Stalking: art 612 bis cp significato e pena

Stalking al pari di altre parole straniere, è un termine entrato prepotentemente nel linguaggio comune nonché in quello giudiziario. Lo …
Leggi Tutto
ricettazione

Ricettazione: il reato di cui all’art 648 cp

Ricettazione è una tra le parole che più spesso vengono pronunciate nelle aule dei tribunali ma anche durante telegiornali e …
Leggi Tutto
diffamazione

Diffamazione: il reato e la pena di cui all’art 595 cp

Diffamazione è un termine che spesso viene pronunciato quando si ascolta il telegiornale o sui quotidiani. Si tratta di un …
Leggi Tutto
ingiuria

Ingiuria: l’art 594 cp e la sanzione prevista

L’ingiuria è considerata dal nostro ordinamento un illecito civile. Un fatto cioè per il quale è possibile chiedere un risarcimento …
Leggi Tutto
falso in atto pubblico

Falso in atto pubblico: tipologie, pena e prescrizione

Il falso in atto pubblico è un reato che può essere commesso tanto dal Pubblico ufficiale quanto dal privato. Ma …
Leggi Tutto
riciclaggio

Riciclaggio: il reato previsto dall’art 648 bis cp

Il riciclaggio è una tra le attività illecite maggiormente utilizzate da chi realizza ingenti profitti mediante la commissione di reati …
Leggi Tutto
calunnia

Calunnia: l’art 368 cp e la pena prevista

Calunnia è una parola che appartiene al linguaggio comune, ma che, al tempo stesso, costituisce un reato, previsto e punito …
Leggi Tutto
querela

Querela: significato, termine, remissione

Querela: ascoltando il telegiornale oppure leggendo un quotidiano avrai sentito più di una volta parlare di questo termine ma anche …
Leggi Tutto
aggiotaggio

Aggiotaggio: significato, definizione, pena

L’aggiotaggio è un reato ampiamente conosciuto nel mondo imprenditoriale. Si tratta infatti di uno dei classici reati commessi nell’esercizio di …
Leggi Tutto
appropriazione indebita

Appropriazione indebita: art 646 cp, pena e prescrizione

L’appropriazione indebita, prevista dall’art 646 cp, è uno dei reati posti a tutela del patrimonio, che a differenza di altre …
Leggi Tutto
peculato

Peculato: significato, prescrizione, pena

Peculato è uno di quei termini giuridici che destano più interesse sia in chi studia Giurisprudenza sia in chi si …
Leggi Tutto
mobbing

Mobbing: significato cos’è e cosa fare

Il mobbing, rappresenta una delle situazioni più complicate e sgradevoli che un lavoratore può trovarsi ad affrontare durante la sua …
Leggi Tutto
dolo

Dolo: cos’è e qual è il significato di questo termine?

Il dolo, nel diritto penale, è uno degli elementi soggettivi del reato, un elemento, cioè, che identifica l’atteggiamento di chi …
Leggi Tutto
concussione

Concussione: l’art 317 cp e la pena prevista

Concussione, corruzione e simili. Quando ci si imbatte in questa terminologia deve essere chiaro fin da subito che si sta …
Leggi Tutto
Bancarotta fraudolenta

Bancarotta fraudolenta: pena, significato, prescrizione

Bancarotta fraudolenta: cosa si intende con questi termini e quali sono i rischi nell’eventualità in cui si venisse indagati per …
Leggi Tutto
sert

Sert: cos’è, come funziona e quanto dura

Che cos’è il Sert? Come funziona? Chi soffre di una dipendenza dalla droga purtroppo, se vuole risolvere i suoi problemi …
Leggi Tutto
fare sesso con una minorenne è reato?

Fare sesso con una minorenne è reato?

Fare sesso con una minorenne è reato?Mi chiamo Mattia Fontana ed esercito la professione di Avvocato penalista a Roma. In …
Leggi Tutto
differenza tra denuncia e querela

Differenza tra denuncia e querela: qual è?

La differenza tra denuncia e querela, una delle domande che più interessano chi non è esperto di diritto.I due termini …
Leggi Tutto
come fare per non finire in carcere

Come fare per non finire in carcere

Dopo che il Giudice ha pronunciato una sentenza di condanna definitiva, c’è il rischio che tu possa finire in carcere …
Leggi Tutto
quando si rischia il carcere

Quando e come si rischia il carcere

A seguito della pronuncia di una sentenza di condanna definitiva, il Pubblico Ministero emette l’ordine di esecuzione della pena. Ma …
Leggi Tutto
che succede se mi trovano con della droga?

Che succede se mi trovano con della droga?

Qualche tempo fa, un giovane cliente di studio, indagato per un altro reato mi ha rivolto la seguente domanda: Avvocato, …
Leggi Tutto
messa alla prova e uepe

Messa alla prova e UEPE: il procedimento

Messa alla prova e UEPE sono termini spesso correlati ma di difficile comprensione, soprattutto per chi non frequenta le aule …
Leggi Tutto
reddito di cittadinanza senza requisiti

Reddito di cittadinanza senza requisiti: è reato

È reato percepire il reddito di cittadinanza senza avere i requisiti previsti dalla Legge? Mi chiamo Mattia Fontana ed esercito …
Leggi Tutto
messa alla prova

Messa alla prova penale: cos’è e cosa prevede l’art 168 bis cp

La messa alla prova consente all’imputato di ottenere l’uscita immediata dal circuito penale ed altri notevoli benefici.Ma in che cosa …
Leggi Tutto
posso staccare le utenze all'inquilino che non paga?

Posso staccare le utenze all’inquilino che non paga?

Non molto tempo fa, un cliente di studio che aveva problemi a riprendere possesso della casa data in locazione mi …
Leggi Tutto
è legale registrare una telefonata?

È legale registrare una telefonata?

“Avvocato, è legale registrare una telefonata?” Durante una consulenza a studio, un cliente che riceveva continue minacce, mi pone questa …
Leggi Tutto
avvocato per maltrattamenti in famiglia

Avvocato per maltrattamenti in famiglia: parola all’esperto

Stai cercando un Avvocato penalista esperto in maltrattamenti in famiglia? Sei nel posto giusto.Mi chiamo Mattia Fontana ed esercito la …
Leggi Tutto
avvocato gratuito patrocinio roma mattia fontana

Avvocato per gratuito patrocinio a Roma

Stai cercando un Avvocato per gratuito patrocinio a Roma? Sei nel posto giusto.Mi chiamo Mattia Fontana ed esercito la professione …
Leggi Tutto
avvocato-per-stalking

Avvocato per stalking: affidati ad un esperto

Stai cercando un Avvocato penalista esperto in stalking? Sei nel posto giusto.Mi chiamo Mattia Fontana ed esercito la professione di …
Leggi Tutto