Avvocato ma dopo quanto tempo arriva una denuncia per furto?
Se ti stai facendo questa domanda è perché sei stato sorpreso a rubare in un’attività commerciale oppure l’hai fatta franca ma temi di essere individuato grazie alle telecamere.
Allora è bene che tu sappia alcune cose così da essere preparato ad ogni evenienza.
Presta la massima attenzione e continua a leggere l’articolo, a breve troverai tutte le risposte alle tue domande.
Mi chiamo Mattia Fontana ed esercito la professione di Avvocato penalista a Roma. In questo articolo risponderò alla domanda “dopo quanto arriva una denuncia per furto?” oltre a spiegarti in cosa consiste esattamente il reato di furto.
Se invece vuoi saperne di più sul furto ti consiglio il seguente articolo: Furto: il reato previsto dall’art 624 cp
Ad ogni modo iniziamo.
Stai cercando un Avvocato penalista ed hai bisogno di una consulenza? Contattami!
Quando viene commesso il reato di furto? [ torna al menu ]
Il furto è un reato che si realizza quando avviene la sottrazione di un bene a chi lo detiene. Bisogna avere lo specifico fine di trarre un profitto per sé o per altri.
Il reato si realizza quando vi è uno spossessamento vero e proprio. Il semplice spostamento della cosa da un luogo ad un altro non integra pertanto il reato di furto ma al massimo il tentativo.
Il bene può anche non avere valore economico, così come il profitto può avere anche natura non patrimoniale, tuttavia è necessario che il soggetto che agisce lo faccia con quello specifico fine.
Appurato cos’è un furto vediamo allora come sapere se si è stati denunciati per furto.
Come sapere se si è stati denunciati per furto? [ torna al menu ]
In alcuni casi si può essere colti in flagranza, cioè nell’atto di rubare. In questi casi vengono immediatamente allertate le Forze dell’ordine. A volte le Forze dell’ordine possono procedere all’arresto in flagranza. In altri casi ciò non avviene e si viene invitati ad eleggere domicilio e a nominare un avvocato.
Nei casi appena visti è ovvio che si dovrà affrontare un procedimento penale per il reato di furto.
Può però capitare che il furto venga realizzato senza essere scoperti nell’immediato. In questi casi si potrebbe essere individuati ed identificati in un secondo momento grazie alla videosorveglianza.
In tal caso si potrebbe avere il dubbio di essere stati denunciati ma non la certezza. Il mio consiglio allora è quello di presentare un’istanza ai sensi dell’art. 335 cpp al fine di scoprire se ci sono procedimenti penali a tuo carico oppure no. Ma dopo quanto arriva una denuncia per furto? E la denuncia viene notificata?
Come viene notificata una denuncia per furto? [ torna al menu ]
Se hai capito che per scoprire se si è denunciati per furto è opportuno presentare un’istanza in base all’art. 335 cpp ti sarai già dato una risposta a questa domanda.
Le denunce infatti non vengono notificate, nemmeno quelle per furto.
Se non sei stato scoperto nell’immediato potrai essere contattato successivamente dalle Forze dell’Ordine le quali ti potranno notificare un atto come ad esempio l’invito ad eleggere domicilio o a nominare un avvocato o l’avviso di conclusione delle indagini preliminari. Ma non ti verrà notificata alcuna denuncia.
L’unico modo per sapere se si è stati denunciati per furto è appunto quello di presentare un’istanza ai sensi dell’art. 335 cpp.
Stai cercando un Avvocato penalista ed hai bisogno di una consulenza? Contattami!
Quanto tempo ha una persona per denunciare un furto? [ torna al menu ]
Come detto la querela per furto non arriva a casa. Tuttavia se ti stai chiedendo quanto tempo ha la vittima del furto per sporgere una querela la risposta è: 3 mesi.
Trascorsi 3 mesi da quando la persona offesa ha avuto conoscenza del fatto di reato non sarà più possibile sporgere alcuna querela e non si correrà il rischio di dover affrontare un procedimento penale.
Ciò vale a maggior ragione dopo che con l’entrata in vigore della cd. Riforma Cartabia la maggior parte dei furti è divenuta procedibile a querela di parte.
Dopo quanto tempo arriva una denuncia per furto? Conclusioni [ torna al menu ]
Se hai letto attentamente l’articolo avrai capito che la domanda: “Dopo quanto arriva una denuncia per furto?” (clicca qui se vuoi approfondire il reato di furto) è una domanda posta in modo scorretto.
Non ti verrà notificata alcuna querela. Potresti venire a conoscenza del fatto che vi è un indagine a tuo carico in modi diversi, o perché sei stato immediatamente identificato e sei stato inviato ad eleggere domicilio ed a nominare un difensore, oppure perché, preso dal dubbio, hai presentato un’istanza in base all’art. 335 cpp.
Ad ogni modo se sei stato querelato per furto ti consiglio di rivolgerti ad un Avvocato penalista che sappia darti le giuste indicazioni anche in vista di un eventuale processo penale.
Se hai ricevuto una querela per furto contattami.
Stai cercando un Avvocato penalista ed hai bisogno di una consulenza? Contattami!