Dare un bacio senza consenso è reato?

dare un bacio senza consenso

Dare un bacio senza consenso è reato? In caso di risposta affermativa, quale reato potrebbe essere contestato?
Se ti stai facendo questa domanda è perchè potresti aver dato un bacio a una persona senza il suo espresso consenso oppure potresti esserti trovato nei panni di chi inaspettatamente un bacio l’ha ricevuto.
Un cosiddetto “bacio rubato” potrebbe sembrare un gesto del tutto innocuo tuttavia dal punto di vista legale le cose non stanno affatto in questo modo.
Facciamo chiarezza sul punto.

Stai cercando un Avvocato penalista ed hai bisogno di una consulenza? Contattami!


Mi chiamo Mattia Fontana ed esercito la professione di Avvocato penalista a Roma. In questo articolo risponderò alla domanda: “Dare un bacio senza consenso è reato?“, fornendo tutte le spiegazioni necessarie.
Iniziamo.

 
 

Dare un bacio senza consenso è reato? [ torna al menu ]

Innanzitutto per rispondere in modo diretto alla domanda in questione è bene precisare fin da subito che dare un bacio senza consenso è reato. In particolare configura il reato di violenza sessuale previsto dall’articolo 609 bis del Codice Penale. È infatti possibile parlare di violenza sessuale non solo nei casi di rapporto sessuale completo ma tutte le volte in cui vi è un atto sessuale senza il consenso dell’altra persona. Di conseguenza, in assenza di consenso, anche un palpeggiamento, un bacio o un abbraccio sono sufficienti a integrare il reato di violenza sessuale. Questo perché il consenso è una condizione necessaria e indispensabile per ogni tipo di atto sessuale e deve sussistere per l’intera durata dell’atto. L’eventuale ripensamento o la non condivisione delle modalità di consumazione di un atto sessuale corrispondono all’assenza di consenso.

 

Quando dare un bacio senza consenso è reato? [ torna al menu ]

Dare un bacio senza l’espresso consenso dell’altra persona è sempre reato. È reato anche nel caso in cui non vi è un vero e proprio bacio sulla bocca dell’altra persona. Infatti è sufficiente a integrare il reato di violenza sessuale anche un bacio non consentito sulla guancia.
Da anni ormai la Corte di Cassazione è ferma su questa linea di pensiero: anche il mero sfioramento con le labbra del viso altrui per dare un bacio integra il reato di violenza sessuale, poiché tra gli atti suscettibili di concretizzare questo reato possono essere ricompresi anche quelli rapidi ed insidiosi, riguardanti zone erogene su persona non consenziente (Cass. n. 44480/2012clicca qui per approfondire).
In definitiva la Legge non ammette alcun tipo dibacio rubato“, al contrario, lo sanziona severamente.

Stai cercando un Avvocato penalista ed hai bisogno di una consulenza? Contattami!

 

Dare un bacio senza consenso: violenza sessuale [ torna al menu ]

Chi dà un bacio senza consenso a un’altra persona commette il reato di violenza sessuale. Si tratta di un reato procedibile a querela e la persona offesa ha 12 mesi di tempo per presentarla. La querela è irrevocabile e a seguito della sua presentazione inizieranno le indagini preliminari. In questa fase il Pubblico Ministero cercherà di raccogliere delle prove (ad esempio ascolterà la vittima ed eventuali testimoni) e potrà richiedere l’applicazione di una misura cautelare nei confronti dell’indagato.
Al termine delle indagini il Pubblico Ministero potrà richiedere l’archiviazione nel caso in cui ritenga che gli elementi raccolti non consentono di formulare una ragionevole previsione di condanna. Viceversa farà notificare all’indagato l’avviso di conclusione delle indagini preliminari e da questo momento inizierà il vero e prorio processo.

 

Dare un bacio senza consenso: conseguenze [ torna al menu ]

Al termine del processo il Giudice emetterà una sentenza di condanna o di assoluzione.
L’articolo 609 bis del Codice Penale, in caso di condanna, punisce il reato di violenza sessuale con la pena della reclusione da sei a dodici anni.
È bene specificare che il comma 3 dello stesso articolo prevede che nei casi di minore gravità la pena è diminuita in misura non eccedente i due terzi. È quindi vero che dare un bacio senza consenso integra il reato di violenza sessuale ma è altrettanto vero che molto probabilmente, in questi casi, ad essere contestato sarà il comma 3.
Questa circostanza permette di contenere nel minimo la pena e di ottenere importanti benefici di legge come la sospensione condizionale della pena.

 

Dare un bacio senza consenso: come difendersi da false accuse [ torna al menu ]

Se dare un bacio senza consenso è violenza sessuale è bene sapere che, per questo tipo di reato, la sola parola della persona offesa può essere di per sè sufficiente a sostenere l’accusa in giudizio. Allora come è possibile difendersi da false accuse?
Ovviamente la vittima e la versione dei fatti da lei fornita devono risultare attendibili. Durante il processo, dopo che la persona offesa sarà stata ascoltata, il Difensore dell’imputato potrà sottoporla al controesame e, tentando di vagliare l’attendibilità delle sue dichiarazioni, potrà far emergere la presenza di eventuali contraddizioni. In assenza di ulteriori prove, come ad esempio testimoni, sarà difficile continuare a sostenere l’accusa in giudizio.

 

Dare un bacio senza consenso: conclusioni [ torna al menu ]

Se hai letto attentamente l’articolo avrai capito che dare un bacio senza consenso è reato. Ad essere contestato sarà l’articolo 609 bis del Codice Penale, vale a dire il reato di violenza sessuale.
È fondamentale che tu ti rivolga al più presto ad un Avvocato penalista che ti indichi la linea difensiva più efficace da adottare.
Se sei stato denunciato per il reato di violenza sessuale e hai bisogno di un Avvocato penalista contattami.

Stai cercando un Avvocato penalista ed hai bisogno di una consulenza? Contattami!

Lascia un commento