Come difendersi da false accuse di violenza sessuale

Come difendersi da false accuse di violenza sessuale

Per rispondere alla domanda: “Come difendersi da false accuse di violenza sessuale?” è necessario fare alcune premesse. Tematiche di questo tipo risultano, infatti, essere particolarmente complesse e delicate.
Scegliere una strategia difensiva non è sempre facile ma, analizzando attentamente le circostanze del caso concreto, è sicuramente possibile difendersi e, senz’altro, far emergere la propria innocenza nei casi in cui si è estranei ai fatti dei quali si viene accusati.

Stai cercando un Avvocato penalista ed hai bisogno di una consulenza? Contattami!


Mi chiamo Mattia Fontana ed esercito la professione di Avvocato penalista a Roma.
In questo articolo cercherò di rispondere alla domanda: “Come difendersi da false accuse di violenza sessuale?” fornendo tutte le informazioni necessarie.
Iniziamo.

 
 

Quando scatta la violenza sessuale? [ torna al menu ]

Quando si parla di “violenza sessuale” si è portati a pensare che si tratta di un reato che viene contestato soltanto nei casi di maggiore gravità, vale a dire quando l’autore del reato consuma con la propria vittima un vero e proprio rapporto sessuale completo.
È necessario precisare fin da subito che le cose non stanno affatto in questo modo. Infatti il termine “violenza sessuale” comprende tutte le tipologie di atti sessuali. Questo significa che anche un bacio, un abbraccio o un toccamento lascivo sono sufficienti a integrare il reato in questione nei casi in cui sono commessi in assenza di consenso e, quindi, contro la volontà di chi li subisce.

 

Cosa succede se vieni denunciato per violenza sessuale? [ torna al menu ]

A seguito della presentazione di una querela per violenza sessuale le Forze dell’Ordine inizieranno le indagini preliminari. Queste ultime sono necessarie per identificare l’autore del reato, se non è un soggetto conosciuto dalla vittima, e per raccogliere gli elementi utili a chiarire l’esatta dinamica della vicenda. È probabile che al presunto autore del reato venga applicata una misura cautelare già in questa fase, vale a dire una misura temporanea volta a tutelare la vittima e a garantire il corretto svolgimento delle indagini. Tra le possibili misure cautelari possiamo trovare: il divieto di avvicinamento alla persona offesa, l’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria, gli arresti domiciliari e la custodia cautelare in carcere.

 

Come difendersi da false accuse di violenza sessuale? [ torna al menu ]

È del tutto lecito chiedersi: “Come difendersi da false accuse di violenza sessuale?“. Innanzitutto è bene sapere che non è sicuramente facile farlo perché la Legge prevede che la parola della vittima può, da sola, essere sufficiente a sostenere l’accusa. La ragione di questa considerazione deriva, da un lato, dalla necessità di salvaguardare la vittima che, soprattutto in tempi più risalenti, aveva bisogno di ulteriori prove per essere creduta, dall’altro, di assicurare il colpevole alla giustizia, trattandosi di un reato che spesso viene commesso in assenza di testimoni.
Ad ogni modo è comunque possibile difendersi. Infatti è importante specificare che la parola della vittima assume decisiva rilevanza esclusivamente se la vittima viene ritenuta attendibile.

Stai cercando un Avvocato penalista ed hai bisogno di una consulenza? Contattami!

 

Violenza sessuale: attendibilità persona offesa [ torna al menu ]

Per capire come difendersi da false accuse di violenza sessuale, dopo aver premesso l’importanza processuale della parola della persona offesa, è importante soffermarsi sul concetto di “attendibilità“. Infatti la vittima, dopo aver presentato la querela, potrà essere nuovamente ascoltata durante il processo. In questa sede il Difensore dell’imputato potrà sottoporla al controesame e, tentando di vagliare l’attendibilità delle sue dichiarazioni, potrà far emergere la presenza di eventuali contraddizioni. Nel caso in cui la versione fornita dalla vittima non risulti credibile, la sua parola non sarà più di per sé sufficiente per emettere una sentenza di condanna. Di conseguenza in assenza di ulteriori prove, come referti medici e testimoni, sarà difficile continuare a sostenere l’accusa in giudizio.

 

Violenza sessuale: condanna [ torna al menu ]

Dopo aver spiegato come difendersi da false accuse di violenza sessuale, è bene sapere che, in caso di condanna, la pena che si rischia per questo tipo di reato è piuttosto severa.
Infatti l’art. 609 bis del Codice Penale punisce con la reclusione da 6 a 12 anni chiunque costringe altri a compiere o subire atti sessuali, anche abusando delle condizioni di inferiorità fisica o psichica della persona offesa al momento del fatto oppure traendo in inganno la vittima mediante una sostituzione di persona. Esclusivamente nei casi meno gravi la pena è diminuita fino a 2/3.
Ad ogni modo la sentenza di condanna di primo grado è sempre impugnabile attraverso l’appello e, poi, il ricorso per Cassazione.

 

Violenza sessuale: reato ostativo [ torna al menu ]

La violenza sessuale è un reato ostativo, cioè un reato per il quale, in caso di condanna, il condannato non potrà beneficiare della sospensione dell’ordine di esecuzione della pena e quindi di misure alternative alla detenzione. In parole semplici la condanna dovrà essere scontata esclusivamente in carcere. È possibile evitare il carcere soltanto beneficiando della sospensione condizionale della pena ma è difficile da ottenere in questi casi poiché la pena detentiva non deve superare i 2 anni. L’unica ipotesi in cui la violenza sessuale non è ostativa è quella tenue prevista dall’ultimo comma dell’art. 609 bis c.p. (salvo sia commessa in danno di minori), per la quale, come anticipato, la pena è diminuita fino a 2/3.

 

Come difendersi da false accuse di violenza sessuale: conclusioni [ torna al menu ]

Se hai letto attentamente l’articolo sarà ormai chiaro come difendersi da false accuse di violenza sessuale.
È fondamentale, in questi casi, farsi assistere da un Avvocato penalista per far emergere la propria innocenza e tutelare al meglio i propri diritti durante il processo penale.
Se stai cercando un Avvocato penalista per difenderti da false accuse di violenza sessuale contattami.

Stai cercando un Avvocato penalista ed hai bisogno di una consulenza? Contattami!

Lascia un commento