
“Avvocato, cos’è l’elezione di domicilio?“
Probabilmente se ti stai facendo questa domanda è perchè ti sei recato presso le Forze dell’Ordine a sporgere una querela o, viceversa, sei stato raggiunto dalle Forze dell’Ordine a seguito della presentazione di una querela o di una denuncia nei tuoi confronti e, in entrambi i casi, ti è stato chiesto di eleggere domicilio.
Cerchiamo quindi di capire cos’è l’elezione di domicilio e come si fa a eleggere domicilio.
Scopriamolo insieme.
Stai cercando un Avvocato penalista ed hai bisogno di una consulenza? Contattami!
Mi chiamo Mattia Fontana ed esercito la professione di Avvocato penalista a Roma.
In questo articolo cercherò di rispondere, nel modo più esaustivo possibile, alla domanda: “Cos’è l’elezione di domicilio?“, fornendo tutte le spiegazioni del caso riguardo alle modalità con le quali è possibile eleggere domicilio.
Iniziamo.
Cos’è l’elezione di domicilio? [ torna al menu ]
L’elezione di domicilio, richiesta soprattutto dalle Forze dell’Ordine, è semplicemente il luogo dove una persona vuole che le vengano notificati gli atti del procedimento che la riguarda.
Infatti durante il procedimento penale vengono inviate molteplici notifiche alle persone che ne fanno parte perché rivestono una qualifica al suo interno, coma ad esempio quella di indagato, imputato, persona offesa, parte civile, difensore e così via (clicca qui per approfondire).
Ma come si elegge domicilio e dove è possibile eleggerlo?
Come si elegge domicilio? [ torna al menu ]
Eleggere domicilio non è né un adempimento molto complesso da realizzare né tantomeno una procedura che richiede un lasso di tempo particolarmente dilatato.
Infatti per fare un’elezione di domicilio è sufficiente dichiarare l’indirizzo del luogo dove si preferisce ricevere le notifiche di un determinato procedimento.
Nell momento in cui si sporge una querela, le Forze dell’Ordine chiedono sempre al querelante di eleggere domicilio per ricevere i successivi atti del procedimento penale. L’indirizzo verrà riportato nell’atto di querela.
Dove si elegge domicilio? [ torna al menu ]
È possibile eleggere domicilio presso l’indirizzo di residenza o di domicilio, il luogo di lavoro oppure presso il proprio indirizzo digitale, vale a dire l’indirizzo di posta elettronica certificata. È quindi consentito eleggere domicilio anche in un indirizzo diverso rispetto a quello della propria residenza.
Inoltre durante il procedimento penale è possibile eleggere domicilio presso il proprio difensore ovvero presso l’indirizzo di posta elettronica certificata del proprio Avvocato, al quale verranno notificati gli atti sempre in duplice copia (una per l’assistito e una per il difensore stesso).
Stai cercando un Avvocato penalista ed hai bisogno di una consulenza? Contattami!
Quando si fa l’elezione di domicilio? [ torna al menu ]
Come anticipato l’elezione di domicilio si fa nel momento in cui si ricopre un determinato ruolo all’interno di un procedimento penale e quindi è necessario che si ricevano gli atti di quel determinato procedimento.
Come esemplificato per il querelante nel momento in cui sporge una querela, le Forze dell’Ordine fanno eleggere domicilio anche al querelato o indagato. Solitamente in questi casi l’elezione di domicilio viene fatta contestualmente all’identificazione del soggetto.
Ovviamente è bene ricordare che è possibile eleggere domicilio anche presso il proprio difensore d’ufficio, se questo accetta.
Quale validità ha l’elezione di domicilio? [ torna al menu ]
L’elezione di domicilio è valida nel procedimento in cui viene fatta.
Questo vuol dire che una persona ha la possibilità di eleggere un domicilio diverso in ogni procedimento che la riguarda. Inoltre è possibile, anche all’interno di uno stesso procedimento cambiare il proprio domicilio eletto.
L’elezione ha quindi validità finché non subisce modifiche ed esclusivamente nel procedimento penale in cui viene fatta.
Per ogni procedimento è necessario eleggere domicilio.
Cos’è l’elezione di domicilio? Conclusioni [ torna al menu ]
Se hai letto attentamente l’articolo, avrai capito cosa vuol dire eleggere domicilio, come, quando e dove è possibile farlo.
L’elezione di domicilio è un adempimento essenziale per la prosecuzione e la conoscenza di un procedimento penale.
Se hai eletto domicilio per un procedimento penale che ti riguarda e hai bisogno di un Avvocato penalista contattami.
Stai cercando un Avvocato penalista ed hai bisogno di una consulenza? Contattami!