Quando e come si rischia il carcere

A seguito della pronuncia di una sentenza di condanna definitiva, il Pubblico Ministero emette l’ordine di esecuzione della pena. Ma che succede dopo? Quando si rischia il carcere?
Mi chiamo Mattia Fontana ed esercito la professione di Avvocato penalista a Roma. In questo articolo ti parlerò di cosa succede dopo la pronuncia di una sentenza di condanna definitiva e di quando si rischia il carcere.

Stai cercando un Avvocato penalista ed hai bisogno di una consulenza? Contattami!

In Italia è ormai molto difficile finire in carcere, se non per casi eclatanti e per i reati più gravi.
Il carcere dovrebbe essere infatti considerato quale “extrema ratio“, ossia l’ultima soluzione possibile.
Tuttavia ci sono dei casi in cui finire in galera è inevitabile.
Quando accade?

 
 

Quando si rischia il carcere: la sentenza definitiva [ torna al menu ]

Bisogna innanzitutto dire che per rischiare il carcere è necessaria una sentenza definitiva.
Ma quando una sentenza può dirsi tale?
La sentenza definitiva è quella che non può più essere impugnata.
L’art. 648 c.p.p. stabilisce che: “sono irrevocabili le sentenze pronunciate in giudizio contro le quali non è ammessa impugnazione diversa dalla revisione”.
Facciamo un esempio: devi affrontare un processo per aver commesso un reato.
Al termine del primo grado di giudizio il Giudice pronuncia una sentenza di condanna. Questa sentenza non è definitiva. È infatti possibile proporre appello. A seguito del processo di fronte alla Corte D’Appello verrà pronunciata un’altra sentenza. Anche questa sentenza non è definitiva. Potrà essere presentato un ricorso per Cassazione.
Solo al termine del terzo grado di giudizio, che si svolge di fronte la Corte di Cassazione, la sentenza può dirsi definitiva.
In Italia, vale sempre la pena di ricordarlo, vige il principio di non colpevolezza secondo il quale “l’imputato non è considerato colpevole sino alla condanna definitiva” (art. 27secondo comma, della Costituzione).

 

L’ordine di esecuzione [ torna al menu ]

L’art. 656 c.p.p. dispone che: “quando deve essere eseguita una sentenza di condanna a pena detentiva, il Pubblico Ministero emette ordine di esecuzione con il quale, se il condannato non è detenuto, ne dispone la carcerazione”.
Cosa significa questa norma?
Come abbiamo visto, dopo i tre gradi di giudizio la sentenza diviene definitiva. A seguito della sentenza il Pubblico Ministero emette l’atto con il quale ordina che venga data esecuzione alle pena prevista nella sentenza e dispone la carcerazione del condannato non detenuto.

quando si rischia il carcere

Obiettivo primario dello Studio Legale Penale di Roma fondato dall’Avvocato penalista Mattia Fontana, è quello di garantire la miglior difesa e tutela per i propri assistiti.
Se necessiti di un Avvocato esperto in diritto penale a Roma contattami per una consulenza.

 

Quando si evita il carcere? [ torna al menu ]

Vi sono dei casi nei quali il Pubblico Ministero dopo aver emesso l’ordine di esecuzione ne dispone la sospensione.
L’art. 656, quinto comma, c.p.p. stabilisce che: “se la pena detentiva, anche se costituente residuo di maggiore pena, non è superiore a tre anni (quattro anni dopo la sentenza della Corte Costituzionale n. 41/2018) o sei anni in casi specifici relativi a soggetti tossicodipendenti, il Pubblico ministero ne dispone la sospensione. Entro trenta giorni dalla data in cui viene disposta la sospensione è possibile richiedere una misura alternativa alla detenzione (Affidamento in prova ai servizi sociali, detenzione domiciliare, semilibertà – se vuoi saperne di più clicca qui).
In questo caso dunque è possibile evitare il carcere presentando tempestivamente un’istanza con la quale si chiede una misura alternativa.
Quand’è che invece non è possibile richiedere l’applicazione di una misura alternativa? In altre parole, quando si rischia il carcere?

 

Condanna a 4 anni: si va in carcere? [ torna al menu ]

In alcuni casi la sospensione dell’ordine di esecuzione non è possibile. In questi casi, il carcere è inevitabile.
Ciò avviene anzitutto quando la pena comminata è superiore ai quattro anni.
Secondo quanto disposto dall’art. 656, nono comma, c.p.p., poi, la stessa cosa avviene:
– quando per il fatto oggetto della condanna il condannato si trovi in stato di custodia cautelare in carcere nel momento in cui la sentenza diviene definitiva;
– se sei stato condannato per specifici reati.
Si tratta di alcuni reati indicati dallo stesso articolo come il reato di maltrattamenti aggravato, il reato di stalking aggravato oppure il furto in abitazione o con strappo.
Il carcere è inevitabile anche in caso di commissione di uno tra i cd. reati ostativi (art. 4 bis L. 354/1975) quali ad esempio: delitti commessi per finalità di terrorismo o di eversione dell’ordine democratico, associazione di tipo mafioso, alcuni reati sessuali (ad es. violenza sessuale, violenza sessuale di gruppo, prostituzione minorile, pornografia minorile ecc..), omicidio, estorsione aggravata, rapina aggravata, sequestro di persona a scopo di estorsione.
In tutti questi casi non è possibile fare nulla per evitare il carcere.
Chi è stato condannato per un reato ostativo potrà tuttavia accedere alle misure alternative alla detenzione ma solo dopo essere entrato all’interno dell’istituto penitenziario ed al ricorrere di determinate condizioni.

 

Quando si rischia il carcere: conclusioni [ torna al menu ]

Come hai potuto leggere nell’articolo, in alcuni casi è inevitabile andare in carcere. Nei casi in cui invece il carcere può essere evitato, è indispensabile presentare tempestivamente un’istanza con la quale si chiede una misura alternativa.
Se ritieni di essere in una situazione simile a quella appena descritta non c’è tempo da perdere, contattami per capire come poter evitare il carcere.

Stai cercando un Avvocato penalista ed hai bisogno di una consulenza? Contattami!

Questo articolo ha 72 commenti.

  1. Manuel

    Salve avvocato volevo fare qualche domanda. Io o avuto un processo penale e sono arrivato al appello e volevo chiedere se l appello si può rinviare ???

    1. Avv. Mattia Fontana

      Salve,
      l’udienza non può essere rinviata a meno che non vi sia un legittimo impedimento.
      Cordialmente
      Avv. Mattia Fontana

  2. Ciro

    Salve è possibile richiedere la sospensione della pena o in alternativa la messa in prova x il reato di peculato ?

    1. Avv. Mattia Fontana

      Salve,
      il peculato è un reato punito con pene piuttosto severe pertanto non è possibile chiedere la sospensione del procedimento con messa alla prova. Ottenere la sospensione condizionale della pena sarà invece possibile laddove si riesca a contenere la pena entro i due anni di reclusione ad esempio optando per un rito alternativo o con la concessione delle circostanze attenuanti generiche.
      Cordialmente
      Avv. Mattia Fontana

      1. Giovanni

        Salve avvocato le pongo una domanda io ho avuto nell’anno 2020 una denuncia e ricettazzione (di una vela da surf) ed ho eseguito la messa alla prova con esito positivo quindi il reato e stato estinto poi dopo sei mesi ho avuto la un’altra denuncia della stessa indole parliamo di un tablet e un paio di cuffie apple ora il pm mi accusa di ricettazione specifica e infraquintennale il mio avvocato dice che la recidiva non sussiste perche il primo reato e stato estinto con la messa alla prova ora abbiamo chiesto un patteggiamento al pm di 8 mesi (pena sospesa) ci cui il pm non e d’accordo…. Ora il mio avvocato mi dice di aspettare l’udienza preliminare per patteggiare di nuovo….. ora le chiedo secondo lei la recidiva sussiste oppure no ed e possibile avere una pena sospesa per questi due reati la ringrazio in anticipo

        1. Avv. Mattia Fontana

          Salve,
          concordo con il suo Avvocato circa l’insussistenza della recidiva. Per quanto concerne la sospensione condizionale della pena nel suo caso è certamente possibile ottenere tale beneficio, la cui concessione tuttavia rimane una scelta discrezionale del Giudice.
          Cordialmente
          Avv. Mattia Fontana

  3. Francesco

    Buonasera Avvocato Fontana,
    sono stato arrestato in fragranza di reato perchè inviavo su messenger dei messaggi offensivi a diverse persone con la fotografia e il nome della persona offesa. (furto d’identità).
    Queste persone che ricevevano i messaggi denunciavano la persona alla polizia postale. Quindi la persona offesa si trovava indagato senza nessuna colpa. Questo è stalking o furto d’identità?
    Il mio avvocato è riuscito a farmi dare l’obbligo di presenza in commissariato. Si può trovare una soluzione per togliermi questa restrizione, finchè non c’è sentenza definitiva? Ancora ci sono delle indagini in corso.

    1. Avv. Mattia Fontana

      Salve,
      nel suo caso, a mio avviso, il reato ipotizzabile è quello previsto dall’art. 494 c.p. (sostituzione di persona).
      Per quanto concerne la misura cautelare è possibile presentare un’istanza di revoca oppure di sostituzione della misura con altra più gradata fermo restando che l’ultima parola spetta sempre al Giudice competente.
      Cordialmente
      Avv. Mattia Fontana

      1. Valeria

        Salve avvocato mio fratello oggi a avuto un udienza e gli anno dato 4anni di reclusione essendo anche incesurato x una denuncia per stolking dice la ragazza che la denunciato anche se nn mi sembra così perché non ci siano ne prove e ne nulla kmq oggi il pubblico ministero gli anno dato 4 anni di reclusione cosa succede ora aspettiamo cosa decide il giudice cosa può succedere…

        1. Avv. Mattia Fontana

          Salve,
          avverso l’eventuale sentenza di condanna sarà possibile proporre appello.
          Cordialmente
          Avv. Mattia Fontana

  4. Luca

    Buonasera, ho un’udienza per sostituzione di persona e diffamazione aggravata. Le vorrei chiedere, essendo incensurato rischio il carcere ? Lo so decide il giudice, ma per questi due reati si può finire facilmente in carcere anche essendo incensurato o un evento raro?
    Grazie dell’eventuale risposta.

    1. Avv. Mattia Fontana

      Salve,
      il carcere viene ormai applicato esclusivamente in casi piuttosto gravi. Se è incensurato mi sento di escludere questo rischio potendo beneficiare della sospensione condizionale della pena oltre a poter usufruire di riti alternativi, pene sostitutive o misure alternative.
      Cordialmente
      Avv. Mattia Fontana

  5. Gianmarco

    Salve avvocato, io sono stato condannato ad 8 mesi in primo grado di giudizio per aggressione aggravata, secondo lei c’è possibilità che me li facciano scontate in carcere? La ringrazio anticipatamente.

    1. Avv. Mattia Fontana

      Salve,
      se è stata concessa la sospensione condizionale della pena non corre alcun rischio. Nel caso contrario ha la possibilità di ricorrere in appello.
      Se la sospensione condizionale della pena non dovesse essere concessa ha la possibilità di usufruire di pene sostitutive o misure alternative.
      Cordialmente
      Avv. Mattia Fontana

  6. Mattia

    Buona sera ho preso due denunce penali per guida senza patente… Non ho fatto incidenti ne alcol ne droga e ne sono scappato mi fermavo sempre subito… La prima denuncia penale mi è solo arrivato a casa un ammenda.. cosa rischio adesso con la seconda fatta nel biennio??

    1. Avv. Mattia Fontana

      Salve,
      è l’art. 116 C.d.s. a prevedere che nell’ipotesi di recidiva nel biennio si applica la pena dell’arresto fino ad un anno. Dovrà pertanto affrontare un procedimento penale. Il reato non è grave ma Le consiglio di consultare quanto prima un Avvocato penalista.
      Cordialmente
      Avv. Mattia Fontana

  7. Daniel

    Salve avvocato vorrei sapere sono incensurato accusato per stalking messo in codice rosso braccialetto in caso di condanna in primo grado che fine faccio ho la 612bis1/2 572 2/4 grazie

    1. Avv. Mattia Fontana

      Salve,
      si tratta di reati piuttosto gravi, tuttavia dopo la sentenza di primo grado sarà sempre possibile proporre appello e successivamente, se ne ricorrono i presupposti, ricorso per Cassazione. Solo al termine dei tre gradi di giudizio la sentenza può dirsi definitiva.
      Cordialmente
      Avv. Mattia Fontana

  8. Daniel

    Salve ho un processo per furto aggravato (in un supermercato) ho avuto giàa una condanna a 4 mesi per truffa e a maggio avrò un altro processo per ricettazione pensa rischio il carcere ho posso avere altre misure ?

    1. Avv. Mattia Fontana

      Salve,
      per rispondere a questa domanda è necessario prendere visione degli atti processuali. Ad ogni modo se la sospensione della pena verrà revocata sarà necessario guardare alle misure alternative.
      Cordialmente
      Avv. Mattia Fontana

  9. Francesco

    Salve avvocato il p.m ha fatto richiesta di 4 anni e 8 mesi di carcere per maltrattamenti hai minori ho la fedina penale pulita il giudice ancora deve esprimersi ho possibilità che mi assolvono e che evito il carcere

    1. Salve,
      per rispondere a questa domanda è necessario prendere visione degli atti processuali. In linea di massima dipende dalla pena che il Giudice irrogherà. In ogni caso se si tratta di una sentenza di primo grado sarà possibile impugnare la decisione mediante l’appello.
      Cordialmente
      Avv. Mattia Fontana

  10. Francesco

    Salve avvocato.. ho la cassazione il giorno 9 marzo e sicuramente mi portano in carcere.. ma vorrei sapere dopo la cassazione su per giù quanto tempo rimani a casa prima che ti arrivi il definitivo per l’arresto ?

    1. Salve,
      non è dato sapere quando arriverà l’ordine di esecuzione della pena, in quanto si tratta di tempistiche che dipendono dalla competente Procura.
      Si informi se c’è la possibilità di chiedere misure alternative alla detenzione.
      Cordialmente
      Avv. Mattia Fontana

  11. Giuliano

    Il tuo commento è in attesa di moderazione.

    Salve Avvocato , mi hanno contestato articolo 697 del c.p.p premetto sono incensurato e domani ho la sentenza le domande sono due : essendo incensurato e essendo il primo reato contestatomi, potrei finire in carcere? Due perché l avvocatessa che ho mi ha detto che posso anche non presentarmi all udienza? Aspetto con urgenza sue spiegazioni

    1. Salve,
      se il reato contestato è quello previsto dall’art. 697 c.p. (detenzione abusiva di armi) e lei è incensurato, il carcere è praticamente impossibile.
      In ogni caso la pena eventualmente comminata dovrà essere sospesa, in alternativa sarà possibile proporre appello.
      La presenza dell’imputato non è obbligatoria, ma è una sua scelta.
      Cordialmente
      Avv. Mattia Fontana

  12. Ettore

    Buongiorno Avvocato,
    mi hanno contestato gli articoli 367 c.p e art 612 c.p.
    Sono incensurato….rischio il carcere?

    1. Avv. Mattia Fontana

      Salve,
      dati i reati contestati ed il suo stato di incensuratezza, il carcere è praticamente impossibile.
      In ogni caso la pena eventualmente irrogata dovrà essere sospesa, in alternativa sarà sempre possibile proporre appello.
      Cordialmente
      Avv. Mattia Fontana

  13. Vincenzo

    Avvocato mattia fontana salve io ho due cause una il 10 maggio per truffa e sono consapevole del reato ora mi è arrivata un altra carta della fine delle indagini preliminari su una truffa che so benissimo di non aver fatto ho una pena sospesa di un anno rischio il carcere? Ho bisogno di saperlo

    1. Avv. Mattia Fontana

      Salve,
      per rispondere a questa domanda è necessario prendere visione degli atti processuali. Ad ogni modo per quanto concerne la seconda truffa avrà la possibilità di difendersi affrontando il processo al fine di dimostrare la sua innocenza così da evitare che la sospensione della pena venga revocata.
      Cordialmente
      Avv. Mattia Fontana

      1. Raffaele

        Salve avvocato io sono stato denunciato per il reato 609 octies avevo 18 anni adesso ne ho 24 da premettere che sono e mi ritengo innocente vivo con l’ansia e panico da 6 anni il 25 maggio c’è l’udienza filtro essendo incensurato è giovane adulto quando ho avuto la denuncia ho diritto ad uno sconto di pena in caso di condanna? Io so di 1/3 di sconto..Il pm si basa solo su intercettazioni ambientali visto che e uscito tutto negativo in tutti i risultati fatti dove parlavamo che c’è stato rapporto con questa ragazza ma non che c’é stata violenza..Rischio seriamente il carcere? Grazie mille

        1. Avv. Mattia Fontana

          Salve,
          è impossibile rispondere alla Sua domanda senza aver visto gli atti processuali. Lo sconto di pena è previsto nel caso in cui dovesse scegliere in udienza preliminare il rito abbreviato o il patteggiamento. Nelle altre ipotesi in caso di condanna potrà avere uno sconto se il Giudice dovesse riconoscerLe le circostanze attenuanti generiche.
          Cordialmente
          Avv. Mattia Fontana

  14. Lello

    Art 612 bis c p. e ostativo?

    1. Avv. Mattia Fontana

      Salve,
      no ma l’ipotesi prevista dal terzo comma dell’art. 612 bis c.p. rientra tra quelle per le quali non può essere concessa la sospensione dell’ordine di esecuzione della pena.
      Se viene contestata quella fattispecie, salvi i casi di sospensione condizionale della pena, il carcere è un rischio concreto.
      Cordialmente
      Avv. Mattia Fontana

  15. Alex

    Salve ,un informazione ma la messa alla prova può essere applicata x art 337cp?e può essere richiesta più volte? cordiali saluti

    1. Avv. Mattia Fontana

      Salve,
      dopo l’entrata in vigore della riforma Cartabia, si. No può essere richiesta una sola volta.
      Cordialmente
      Avv. Mattia Fontana

  16. Alex

    Ma risulta nella fedina penale?grazie

  17. Alessandro

    Salve il 23 gennaio ho fatto la cassazione 15 mesi.. ma ancora oggi non ricevuto niente.. e normale tutto ciò.. io credevo che mi arrivava subito il definitivo la sospensione per misure alternative. Grazie mille avv

    1. Avv. Mattia Fontana

      Salve,
      non è possibile sapere quando arriverà l’ordine di esecuzione della pena, in quanto si tratta di tempistiche che dipendono dalla competente Procura.
      Cordialmente
      Avv. Mattia Fontana

  18. andrea

    Buonasera Avvocato. Ho udienza preliminare il 4 aprile con accusa di truffa. Considerando che ci sono seri dubbi circa la possibilità di una sentenza di non luogo a procedere, cosa succede adesso? dopo la fase dibattimentale e primo grado si possono chiedere misure alternative in caso di condanna e se danno meno di 4 anni vi è pena sospesa? cioè si rischia di andare in carcere? Io lavoro per la P.A.

    1. Avv. Mattia Fontana

      Salve,
      no. Dopo il primo grado in caso di condanna si può proporre appello e poi eventualmente ricorso per cassazione. Solo a quel punto si potrà chiedere una misura alternativa se la pena è inferiore ai quattro anni. Se la pena è contenuta nei due anni invece è possibile che il Giudice conceda la sospensione condizionale della pena.
      Cordialmente
      Avv. Mattia Fontana

  19. Ilaria

    Buonasera avvocato,
    un mio amico è stato denunciato per violenza sessuale, la ragazza in questione ha presentato parte dei messaggi, mentre lui ha formattato il telefono e non ha alcuna prova. Nella peggiore delle ipotesi, se dovesse esser dichiarato colpevole potrebbe finire in carcere? lui è incensurato.
    La ringrazio.
    Cordialmente.

    1. Avv. Mattia Fontana

      Salve,
      è estremamente complicato rispondere a domande di questo tipo se non si conoscono gli atti processuali. Ad ogni modo la violenza sessuale è un reato grave, pertanto il processo non deve essere in alcun modo sottovalutato. Lo stato di incensuratezza potrebbe convincere il Giudice a dare il minimo della pena in caso di condanna.
      Per quanto concerne il carcere dipende da una serie di fattori. Dopo il primo grado sarà comunque possibile presentare appello avverso l’eventuale sentenza di condanna.
      Cordialmente
      Avv. Mattia Fontana

  20. diego

    Buongiorno avvocato, sono incensurato, mai ricevuto nessuna segnalazione né denuncia….
    Una ragazza mi ha denunciato per violazione di domicilio anche se io in casa sua non sono nemmeno entrato…mi ha scoperto appena ho tentato di aprire la porta….quindi io non sono entrato in casa sua e tantomeno ho sottratto qualcosa.
    Per una denuncia di questo genere rischio il carcere
    Grazie per la sua risposta

    1. Avv. Mattia Fontana

      Salve,
      mi sento di escludere il carcere in questa ipotesi anche se andrebbero studiati gli atti processuali.
      Cordialmente
      Avv. Mattia Fontana

  21. Domenico

    Salve avvocato ho preso 4 anni rito abbreviato per maltramenti ho fatto l’ appello perché mi anno accusato di cose nn vere! Se dovesse andare male rischio il carcere

    1. Avv. Mattia Fontana

      Salve,
      dipende dal reato che Le contestano. Se è ostativo rischia il carcere. Ad ogni modo attenda l’esito dell’appello e verifichi insieme al Suo Avvocato se ci sono i presupposti per un ricorso per Cassazione.
      Cordialmente
      Avv. Mattia Fontana

  22. Fabrizio

    Buongiorno Avvocato,
    sono a conoscenza di indagini a mio carico causa notifica di proroga. La proroga scadrà a fine aprile. Al termine delle indagini devo aspettarmi necessariamente una comunicazione e in che tempi?

    1. Avv. Mattia Fontana

      Salve,
      all’esito delle indagini è possibile che il Pubblico Ministero le notifichi l’avviso di conclusione delle indagini preliminari ex art. 415 bis c.p.p.
      I tempi dipendono dalla Procura e non è possibile quantificarli.
      Cordialmente
      Avv. Mattia Fontana

  23. Antonio

    Buongiorno Avvocato,
    dopo un processo nel quale sono imputato per estorsione che dura da 16 anni solo ad ascoltare i denuncianti, ho inviato lettera alla corte dicendo di essere stanco e malato e che, siccome i miei avvocati non hanno ancora avuto l’opportunità di chiedere la preacrizione, ho scritto che non avendo più soldi per sostenere le spese legali non volevo più essere difeso. Da qualche giorno, per vie traverse mi è stato detto che sono stato condannato a 5 anni, ma non ho la più vaga idea di quando sia stata emessa questa sentenza perchè ho memoria solo di una udienza a ottobre 2022. Quindi è probabile che i termini per l’Appello siano scaduti. Ho 61 anni (16 di questi spesi dietro a questo processo) finirò in carcere? La ringrazio per la Sua risposta. Cordiali saluti Antonio

    1. Avv. Mattia Fontana

      Salve,
      per rispondere a questa domanda deve necessariamente prendere visione della sentenza.
      Chieda ai Suoi Avvocati di informarLa sull’esito del processo.
      Cordialmente
      Avv. Mattia Fontana

  24. Giangy

    Salve avvocato quanto tempo ne passa dopo l’appello per avere il definitivo? grazie

    1. Avv. Mattia Fontana

      Salve,
      dipende dalla Procura. Tuttavia se è stato proposto ricorso per Cassazione dovrà prima attendere la pronuncia della Suprema Corte.
      Cordialmente
      Avv. Mattia Fontana

  25. Anass

    Salve avvocato io sono ai domiciliari da 8 mesi dopo aver passato i primi due mesi in carcere ho avuto come reato spaccio e maltrattamento in famiglia mi hanno condannato a 5 anni e 4 mesi ora sto aspettando l’appello, vorrei sapere se nei prossimi mesi scendo sotto 4 anni mentre sono ai domiciliari posso chiedere qualche alternativa più leggera riguardo i domiciliari sapendo che ho l’aggravante… aspetto la sua risposta avvocato grazie mille.

    1. Avv. Mattia Fontana

      Salve,
      è sempre possibile presentare un’istanza con la quale chiedere una misura cautelare più gradata. Tuttavia a volte è opportuno fare scelte diverse. Dovrà valutare tale possibilità insieme al Suo Avvocato anche in considerazione dei reati contestati.
      Cordialmente
      Avv. Mattia Fontana

  26. Manuela

    Buonasera avvocato volevo chiedere cosa si rischia da incesurato con una condanna penale dell’art. 491 Codice Penale.
    So che il responsabile della falsità puo subire una condanna penale da 3 a 10 anni di reclusione ridotta di 1/3, ma volevo sapere di solito che giudizio viene espresso in questione in piu dei casi?e possobile prendere la pena sospeva con i lavorativi per non perdere il posto di lavoro?
    Grazie mille.

    1. Avv. Mattia Fontana

      Salve,
      entro i due anni di reclusione è possibile che il Giudice conceda la sospensione condizionale della pena. In alternativa potrà beneficiare di pene sostitutive o misure alternative alla detenzione.
      Ogni caso è differente dall’altro pertanto non è possibile stabilire ex ante quale sarà il ragionamento logico-giuridico seguito dal Giudice.
      Cordialmente
      Avv. Mattia Fontana

  27. Mattia

    Ciao avvocato,io sono accusato di articolo 629 estorsione c’era l’aggravante e poi è stato tolto,sono stato sei mesi hai domiciliari per le indagini preliminari adesso tra un mese ho udienza preliminare, sono.incensurato rischio il carcere?
    E poi se mi condannano a udienza preliminare resto.libero fino al definitivo?

    1. Avv. Mattia Fontana

      Salve,
      la Sua è una domanda troppo generica, è necessario vedere gli atti processuali per risponderLe in modo preciso ed accurato. Ad ogni modo in udienza preliminare non si viene condannati ma rinviati a giudizio. A meno che non si scelga un rito alternativo quale un patteggiamento oppure il rito abbreviato.
      Per quanto concerne l’altra domanda si, se non c’è alcuna misura cautelare rimarrà libero sino alla sentenza definitiva, in seguito alla quale potrà essere emesso da parte del P.M. l’ordine di esecuzione della pena.
      Cordialmente
      Avv. Mattia Fontana

  28. Mattia

    Grazie mille avvocato,da incensurato posso avere una messa in prova?

    1. Avv. Mattia Fontana

      Salve,
      non dipende dallo stato di incensuratezza ma dal reato contestato.
      Cordialmente
      Avv. Mattia Fontana

      1. Claudia

        Salve avvocato,
        volevo chiederle cosa si rischia da incensurato con una condanna penale ex art. 590 cp?
        Ho letto che chi cagiona ad altri per colpa una lesione personale è punito con la reclusione fino a tre mesi o con la multa fino a euro 309. Ma volevo sapere è possibile parlare solo di multa o si rischia quasi certamente anche il carcere?

        1. Avv. Mattia Fontana

          Salve,
          il carcere per il reato di le lesioni colpose è senz’altro escluso se è incensurato. Parli con il Suo avvocato per capire qual è la strategia difensiva migliore da adottare.
          Cordialmente
          Avv. Mattia Fontana

  29. Giuseppe

    Buongiorno Avvocato,ho ricevuto dai carabinieri la notifica della procura,di un ordine di carcerazione a 4mesi e 15 gg per gli articoli 635c.2 C.P e Art 4 c.2 L 110/1975 ,entro 30gg posso richiedere la sospensione della pena, ma non ho un centesimo e quel poco3che ho non bastano alle spese legali. Considerando che è il primo reato,e non potendo pagare nessuna somma, veramente devo scontare i 4 mesi in carcere?

    1. Avv. Mattia Fontana

      Salve,
      verifichi se ha i requisiti per beneficiare del patrocinio a spese dello stato.
      Cordialmente
      Avv. Mattia Fontana

  30. Marco

    Buonasera Avvocato, sono un Tecnico (geometra) incensurato, a seguito di una relazione tecnica di asseverazione per rilascio di un permesso di costruire che si è rivelata non veritiera, ho ricevuto una denuncia penale, rischio il carcere o un ammenda?
    Allego dicitura dell’asseverazione resa: “(Il progettista, in qualità di tecnico asseverante, preso atto di assumere la qualità di persona esercente un servizio di pubblica necessità ai sensi degli articoli 359 e 481 del Codice Penale, consapevole che le dichiarazioni false, la falsità negli atti e l’uso di atti falsi comportano l’applicazione delle sanzioni penali previste dagli artt. 75 e 76 del d.P.R. n. 445/2000, sotto la propria responsabilità…)”,
    Cordiali saluti
    Marco

    1. Avv. Mattia Fontana

      Salve,
      se è incensurato non rischia il carcere, tuttavia rischia che venga condannato ad una pena (la quale se contenuta entro i due anni di reclusione potrà essere sospesa).
      Cordialmente
      Avv. Mattia Fontana

  31. Gianni

    Salve avvocato io sono entrato nel mio locale sottosequestro ,per prendere i miei soldi per pagare le mie spese . Rischio qualcosa di grave? Visto che ho rotto i sigilli?

    1. Avv. Mattia Fontana

      Salve,
      rischia che le contestino il reato indicato dall’art. 349 c.p.
      Cordialmente
      Avv. Mattia Fontana

  32. Giuliano

    Salve avvocato, mi hanno contestato articolo 2 e articolo 7 del codice di procedura penale, volevo sapere se con questi due articoli rischio di essere recluso oppure se mi danno pena sospesa sono troppo in ansia aspetto un suo riscontro p.s. sono incensurato

    1. Avv. Mattia Fontana

      Salve,
      quelle che ha citato sono norme di carattere procedurale, qual è il reato contestato?
      Cordialmente
      Avv. Mattia Fontana

Lascia un commento